L'effetto Doppler e la legge di Hubble sono concetti chiave per comprendere l'espansione dell'universo. La scoperta dello spostamento verso il rosso delle galassie ha portato alla teoria del Big Bang, che descrive l'origine dell'universo da una singolarità iniziale e il suo sviluppo fino alla formazione di stelle e galassie. La radiazione cosmica di fondo è la prova diretta di questo processo.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ Doppler, scoperto dal ______ ______ Doppler nel ______, descrive un fenomeno fisico legato al movimento di una sorgente di onde rispetto a un osservatore.
Clicca per vedere la risposta
2
Quando un'ambulanza si avvicina e poi si allontana, il suono cambia tonalità diventando più ______ in avvicinamento e più ______ in allontanamento.
Clicca per vedere la risposta
3
In , lo spostamento spettrale è cruciale per calcolare la velocità relativa di stelle e galassie, aiutando a comprendere la dinamica dell'.
Clicca per vedere la risposta
4
Spostamento verso il rosso
Clicca per vedere la risposta
5
Legge di Hubble
Clicca per vedere la risposta
6
Espansione dello spazio
Clicca per vedere la risposta
7
La teoria del ______ afferma che l'universo è nato da una singolarità circa ______ miliardi di anni fa.
Clicca per vedere la risposta
8
Le prime particelle subatomiche e gli atomi di ______ e ______ si formarono con il raffreddamento dell'universo.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Le onde
Vedi documentoFisica
Luminescenza e sue categorie
Vedi documentoFisica
Cinematica
Vedi documentoFisica
La forza e le leggi di Newton
Vedi documento