Algor Cards

La milza: struttura e funzioni

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La milza umana è un organo vitale per il sistema immunitario e la filtrazione del sangue. Rivestita da una capsula fibrosa, la milza è suddivisa in polpa rossa, che filtra il sangue e distrugge le cellule ematiche vecchie, e polpa bianca, che svolge funzioni immunitarie. La sua struttura vascolare unica supporta queste funzioni essenziali.

Anatomia e struttura della milza umana

La milza è un organo intraperitoneale situato nell'ipocondrio sinistro, rivestito da una capsula fibrosa che contiene una modesta quantità di fibre muscolari lisce, le quali permettono una lieve contrattilità, ma non movimenti intensi come quelli osservati negli animali. Dalla capsula si estendono delle trabecole che forniscono supporto strutturale ma non dividono l'organo in lobi. L'ilo splenico è la regione attraverso cui passano i vasi sanguigni, i vasi linfatici e i nervi. Le arterie si ramificano lungo le trabecole e si distribuiscono nel parenchima, che è composto da polpa rossa, responsabile del filtraggio del sangue e della distruzione di cellule ematiche senescenti, e polpa bianca, che contiene aggregati di cellule linfoidi e svolge funzioni immunitarie.
Milza umana color porpora con arterie rosse e vene blu, situata nell'addome superiore sinistro, circondata da stomaco, pancreas e rene.

Organizzazione vascolare e parenchimale della milza

La milza presenta una peculiare organizzazione vascolare che influenza la struttura del parenchima. I rami dell'arteria splenica penetrano nell'organo all'ilo e si diramano in arteriole che si riducono progressivamente di calibro. Queste arteriole sono circondate da guaine linfoidi, che costituiscono la polpa bianca e includono i corpuscoli splenici, con arteriole centrali circondate da manicotti perivascolari di linfociti. Nella polpa rossa, le arteriole si suddividono in arteriole penicillari e capillari con guscio, i quali terminano nei cordoni splenici o nei seni venosi. I seni venosi confluiscono a formare le vene che escono dalla milza attraverso le trabecole.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La ______ è un organo che si trova nell'______ sinistro e ha una capsula con fibre muscolari lisce.

milza

ipocondrio

01

L'______ splenico è la zona dove entrano i vasi ______, i vasi ______ e i ______.

ilo

sanguigni

linfatici

nervi

02

Struttura della polpa bianca della milza

Composta da guaine linfoidi che circondano le arteriole, contiene i corpuscoli splenici con arteriole centrali e manicotti perivascolari di linfociti.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave