La Democrazia Cristiana nel dopoguerra e la sua visione europeista sono state fondamentali per l'integrazione europea. Guidati da Alcide De Gasperi, promuovevano la pace e la ricostruzione economica attraverso una federazione europea. Il Manifesto di Ventotene, poi, ha ispirato il Movimento Federalista Europeo, cruciale per l'ideale di un'Europa unita.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ruolo della DC nel dopoguerra italiano
Clicca per vedere la risposta
2
Alcide De Gasperi
Clicca per vedere la risposta
3
Programma di Milano 1943
Clicca per vedere la risposta
4
Nella ______, la corrente europeista affronta tensioni legate al rapporto tra ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Una fazione minoritaria, nota come la ______, teme una dipendenza eccessiva dall'Occidente e propone un'Europa più ______, con un ruolo di ______ durante la Guerra Fredda.
Clicca per vedere la risposta
6
Autori del Manifesto di Ventotene
Clicca per vedere la risposta
7
Luogo di stesura del Manifesto di Ventotene
Clicca per vedere la risposta
8
Contrapposizione politica nel Manifesto di Ventotene
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ di ______ è stato fondamentale per la creazione del Movimento Federalista Europeo.
Clicca per vedere la risposta
10
L'attività del Movimento Federalista Europeo ha influenzato la formazione della ______ ______ del ______ e dell'______ e della ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Festività e Riti nella Roma Antica
Vedi documentoStoria
La Statua della Libertà e il Giappone del XIX secolo: simboli di libertà e cambiamento
Vedi documentoStoria
La valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio culturale nella Polinesia francese e in Nuova Caledonia
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Stalin e il suo regime totalitario
Vedi documento