Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
La Scuola Siciliana, movimento poetico del XIII secolo, fiorì sotto Federico II di Svevia. Caratterizzata da un linguaggio aulico e da forme metriche come canzone, canzonetta e sonetto, influenzò la lirica italiana e stilnovismo.
Show More
La Scuola Siciliana fu un movimento poetico di rilevante importanza per la letteratura italiana, che fiorì tra il 1230 e il 1266
Astrattezza e approfondimento tematico dell'amore
La poesia siciliana si distingueva per la sua astrattezza e per l'approfondimento tematico dell'amore, influenzata dalla lirica dei trovatori provenzali
Interesse scientifico e naturalistico
I poeti siciliani esploravano gli effetti dell'amore e i temi della natura, in linea con l'interesse scientifico e naturalistico della corte sveva
Canzone
La canzone, derivata dalla cansò provenzale, era considerata la forma più nobile e si componeva principalmente di endecasillabi e settenari
Canzonetta
La canzonetta, di struttura più semplice e diretta, era adatta a temi meno elevati e si caratterizzava per l'uso di versi brevi e ritmici
Sonetto
Il sonetto, una creazione originale della Scuola Siciliana, consisteva in quattordici versi endecasillabi e si prestava a una varietà di argomenti
La corte di Federico II, pur essendo itinerante, aveva il suo epicentro in Sicilia e si affermò come il cuore culturale dell'Impero
Federico II promosse un potere centralizzato e unitario, in netta contrapposizione alla Chiesa, non solo sul piano politico ma anche culturale
La corte di Federico II attrasse intellettuali e artisti di varie origini, grazie alla sua educazione multiculturale e alla presenza di poeti provenzali
Federico II e i suoi figli Enzo e Manfredi parteciparono attivamente alla produzione poetica in volgare, mentre in latino Federico scrisse un celebre trattato di falconeria