Nel capitolo 35 de 'I Promessi Sposi', Renzo attraversa il lazzaretto di Milano, testimoniando sofferenza e speranza. L'incontro con Padre Cristoforo e Don Rodrigo segna la sua maturazione spirituale, passando dalla vendetta al perdono, in un contesto storico di peste che colpisce senza distinzioni.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Descrizione del lazzaretto
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo dei monatti
Clicca per vedere la risposta
3
Simbolismo dei frati cappuccini
Clicca per vedere la risposta
4
Renzo confessa a ______ il suo desiderio di vendicarsi di ______, ma viene consigliato a lasciar perdere tali sentimenti.
Clicca per vedere la risposta
5
Punto cruciale percorso Renzo
Clicca per vedere la risposta
6
Effetto peste distinzioni sociali
Clicca per vedere la risposta
7
Valori cristiani in Renzo
Clicca per vedere la risposta
8
Padre Cristoforo è una figura che rappresenta la ______ e offre ______ e ______ spirituale durante l'epidemia di peste nel romanzo di Manzoni.
Clicca per vedere la risposta
9
Significato del lazzaretto
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo di Padre Cristoforo
Clicca per vedere la risposta
11
Simbolismo del confronto Renzo-Don Rodrigo
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La Sequenza III: "La Passeggiata"
Vedi documentoLetteratura Italiana
"La Lupa" di Giovanni Verga
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il pensiero di Ugo Foscolo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Pier Paolo Pasolini: vita e opere
Vedi documento