Algor Cards

Il suono e il suo ruolo nella scienza e nella medicina

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La natura e la percezione del suono sono fondamentali per comprendere come le onde sonore viaggiano attraverso diversi mezzi e vengono elaborate dall'orecchio umano. Frequenze udibili, infrasuoni e ultrasuoni definiscono l'ascolto e hanno applicazioni diagnostiche come l'ecografia.

Natura e Percezione del Suono

Il suono è una vibrazione che si propaga come un'onda meccanica attraverso un mezzo, come l'aria, l'acqua o i solidi. Queste onde sonore sono percepite dall'orecchio umano quando hanno una frequenza compresa tra 20 Hz e 20 kHz, intervallo noto come gamma udibile. Frequenze al di sotto di 20 Hz sono denominate infrasuoni, mentre quelle al di sopra di 20 kHz sono chiamate ultrasuoni, entrambi non percepibili dall'udito umano. I suoni musicali sono caratterizzati da onde periodiche e regolari, mentre i rumori sono costituiti da onde con caratteristiche irregolari e aperiodiche.
Serie di diapason in metallo su superficie in legno, ordinati per dimensione crescente, in ambiente laboratoriale sfocato.

Caratteristiche e Misurazione del Suono

Un suono può essere descritto attraverso diverse proprietà: l'altezza, che corrisponde alla frequenza delle onde sonore; il timbro, che è determinato dalla forma dell'onda e dalla composizione armonica; l'intensità, che si riferisce all'energia trasportata dall'onda sonora; e l'ampiezza, che indica la massima distorsione dell'onda dal suo stato di equilibrio. L'intensità sonora si misura in decibel (dB), una scala logaritmica che confronta l'intensità di un suono con un livello di riferimento standardizzato. La soglia dell'udito umano è di 0 dB, mentre la soglia del dolore si colloca intorno ai 120 dB.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Definizione di suono

Vibrazione che si propaga come onda meccanica attraverso mezzi come aria, acqua o solidi.

01

Differenza tra suoni musicali e rumori

Suoni musicali: onde periodiche e regolari. Rumori: onde irregolari e aperiodiche.

02

Mezzi di propagazione del suono

Il suono si propaga in mezzi materiali come l'aria, l'acqua e i solidi.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave