Il XVIII secolo vide il consolidamento della fisica e l'ascesa del newtonianismo, che influenzarono vari ambiti del sapere. Il Grand Tour divenne parte essenziale dell'educazione dell'élite, mentre l'Illuminismo promuoveva il progresso e la razionalità. L'Accademia dell'Arcadia contribuì all'identità culturale italiana.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dominio della fisica nel XVIII secolo
Clicca per vedere la risposta
2
Metodologia empirica e sperimentale
Clicca per vedere la risposta
3
Educazione e pedagogia illuminista
Clicca per vedere la risposta
4
Nel , il viaggio diventa fondamentale per l'educazione dell' europea, noto come il ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Apice dell'Illuminismo
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo degli intellettuali illuministi
Clicca per vedere la risposta
7
Simbolismo della gioventù nell'Illuminismo
Clicca per vedere la risposta
8
L'epoca dell'______ ha avuto inizio in ______, ma si è estesa velocemente in tutto il continente europeo.
Clicca per vedere la risposta
9
Il movimento illuminista ha messo l'______ umana al centro del dibattito filosofico e sociale, promuovendo una fede ______ basata sulla ragione.
Clicca per vedere la risposta
10
Fondazione Accademia dell'Arcadia
Clicca per vedere la risposta
11
Diffusione dell'Arcadia
Clicca per vedere la risposta
12
Idealizzazione vita pastorale
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'arrivo degli spagnoli nel Nuovo Mondo
Vedi documentoStoria
La Repubblica Romana
Vedi documentoStoria
La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Vedi documentoStoria
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documento