La successione di Cesare e l'ascesa di Augusto segnano la fine della Repubblica Romana e la nascita dell'Impero. La lotta per il potere culmina con la sconfitta di Marco Antonio e la stabilizzazione dell'Impero sotto il governo di Augusto, portando pace e prosperità.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dopo l'assassinio di Cesare nel ______, si è scatenata una battaglia per la successione tra i suoi eredi, tra cui ______, che ha preso il nome di ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Ottaviano, insieme a ______ e Marco Antonio, ha formato il ______ Triumvirato, che ha scatenato guerre civili nell'Impero romano.
Clicca per vedere la risposta
3
Al termine del ______ Triumvirato, ______ ha preso il titolo di ______ e ha dato inizio al suo regno sull'______ romano come monarca.
Clicca per vedere la risposta
4
Formazione Secondo Triumvirato
Clicca per vedere la risposta
5
Augusto e la Pax Romana
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento