La Grande Espansione Coloniale greca segnò il Mediterraneo tra l'VIII e il VI secolo a.C. con la fondazione di colonie come la Magna Grecia e la Sicilia. Oracoli come Delfi e Dodona erano centrali nella vita sociale e politica, mentre le tirannidi influenzavano l'arte e la scienza. Questo periodo vide anche la nascita di succursali straniere e l'intensificarsi di conflitti sociali dovuti alle crescenti disparità.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo della Grande Espansione Coloniale greca
Clicca per vedere la risposta
2
Principali aree di colonizzazione greca
Clicca per vedere la risposta
3
Nel periodo della ______ ______ ______, i luoghi sacri per la divinazione avevano un ruolo cruciale nella cultura ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Periodo tirannidi città-stato greche
Clicca per vedere la risposta
5
Conseguenze governo tiranni
Clicca per vedere la risposta
6
La città di ______ emerse come la più rilevante in Sicilia, diventando un fulcro per l'esportazione di ______ verso la Grecia.
Clicca per vedere la risposta
7
Grande Espansione Coloniale greca
Clicca per vedere la risposta
8
Doppia cittadinanza nelle colonie greche
Clicca per vedere la risposta
9
Durante la ______ Espansione Coloniale, l'aumento delle disparità sociali causò ______ sociali.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento