Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto I LONGOBARDI

Mappa concettuale

LilliAndrea

Modifica disponibile

I Longobardi, guerrieri nomadi dell'Europa nord-orientale, hanno lasciato un segno indelebile in Italia, influenzando lingua, arte e cultura. Dopo l'invasione del 586, hanno stabilito un regno caratterizzato da ducati autonomi e leggi innovative come il codice di Rotari. La loro arte, ricca di influenze germaniche e bizantine, e la conversione al cristianesimo hanno modellato l'identità culturale italiana, soprattutto in Lombardia.

L'Invasione Longobarda e la Fondazione del Regno in Italia

Nel 568 d.C., i Longobardi, una popolazione germanica proveniente dalla regione del basso Elba, invasero l'Italia, ponendo fine al dominio degli Ostrogoti. Guidati dal loro re Alboino, i Longobardi si insediarono principalmente nella Pianura Padana, ma estesero il loro controllo anche in altre regioni, come la Toscana e parti dell'Italia centrale e meridionale, fondando ducati a Cividale del Friuli, Spoleto e Benevento. Questo popolo, inizialmente percepito come barbaro e privo di un sistema legale formalizzato, si integrò gradualmente con le popolazioni locali, dando vita a un periodo di transizione culturale e politica nella storia italiana.
Guerriglieri longobardi in armatura su terreno erboso, duca con ascia e elmo decorato, tende e albero sullo sfondo.

La Struttura Politica e Sociale del Regno Longobardo

Il Regno Longobardo era caratterizzato da una struttura politica decentrata, composta da una serie di ducati autonomi, ciascuno governato da un duca. Il re, con sede a Pavia, aveva il compito di guidare l'esercito e veniva eletto dai duchi. Sebbene la sua autorità fosse limitata dalla potenza dei duchi, il re Rotari (636-652 d.C.) rafforzò il potere centrale con l'Edictum Rothari nel 643 d.C., un codice legale che codificava le consuetudini longobarde e rappresentava un passo significativo verso l'organizzazione giuridica del regno.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Origine geografica Longobardi

Popolo nomade dall'Europa nord-orientale.

01

Territori conquistati dai Longobardi

Pianura Padana, Toscana, Italia Meridionale, Cividale del Friuli, Spoleto, Benevento.

02

Re Longobardo alla conquista dell'Italia

Alboino guidò i Longobardi nell'invasione dell'Italia.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave