L'epoca giolittiana segna un periodo di trasformazioni in Italia con riforme come il suffragio universale maschile e la previdenza sociale. La politica estera aggressiva e il colonialismo in Libia hanno però generato tensioni, portando alla fine dell'era Giolitti e all'ascesa dei nazionalisti.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo dell'epoca giolittiana
Clicca per vedere la risposta
2
Riforme sociali ed economiche giolittiane
Clicca per vedere la risposta
3
Conseguenze interne della conquista della Libia
Clicca per vedere la risposta
4
L'inizio del ______ italiano è segnato dalla presa della ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Le terre acquisite dall'Italia in Africa erano ______ e difficili da ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Introduzione suffragio universale maschile Italia
Clicca per vedere la risposta
7
Accordo Chiesa-governo su divorzio e scuole
Clicca per vedere la risposta
8
All'inizio del ______, milioni di italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità di lavoro.
Clicca per vedere la risposta
9
Era Giolittiana
Clicca per vedere la risposta
10
Caduta di Giolitti 1914
Clicca per vedere la risposta
Storia
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento