Il crollo degli Imperi Centrali durante la Prima Guerra Mondiale segnò la fine degli imperi tedesco, turco e austro-ungarico. Questi eventi portarono alla nascita di nuovi stati e all'imposizione di condizioni punitive verso la Germania, influenzando il futuro politico dell'Europa.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Cause crollo Imperi Centrali
Clicca per vedere la risposta
2
Conferenza di pace e ridefinizione confini
Clicca per vedere la risposta
3
Le forze dell'______ esigevano risorse e vite in quantità eccessive, diventando insopportabili per la ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Anno di nascita della Repubblica Turca
Clicca per vedere la risposta
5
Impatto della caduta dell'Impero Turco
Clicca per vedere la risposta
6
L'______ -, una delle principali forze dell'Europa centrale, collassò rapidamente a seguito di crescenti tensioni etniche e nazionaliste.
Clicca per vedere la risposta
7
Dissoluzione Impero Asburgico
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza nazionalismo su nuovi confini
Clicca per vedere la risposta
9
Le nazioni europee, volendo punire la ______, le imposero di cedere l'Alsazia-Lorena alla ______ e di pagare pesanti ______ di guerra.
Clicca per vedere la risposta
10
Principio dell'autodeterminazione dei popoli
Clicca per vedere la risposta
11
Crollo degli imperi centrali
Clicca per vedere la risposta
12
Conseguenze per la Germania post-conferenza di pace
Clicca per vedere la risposta
Storia
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documento