Il pellegrinaggio medievale era un pilastro della vita religiosa, con mete come Santiago de Compostela, Roma e Gerusalemme. I pellegrini viaggiavano per fede, penitenza o ricerca di miracoli, portando simboli come la conchiglia, la croce o le chiavi di San Pietro, che rappresentavano la loro devozione e il percorso spirituale intrapreso.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Principali pellegrinaggi medievali
Clicca per vedere la risposta
2
Simboli mantello pellegrini
Clicca per vedere la risposta
3
A Santiago de Compostela si trova la tomba dell'Apostolo ______, mentre a Roma è deceduto San ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Simbolo pellegrini Santiago de Compostela
Clicca per vedere la risposta
5
Simbolo pellegrini Gerusalemme
Clicca per vedere la risposta
6
Simbolo pellegrini Roma
Clicca per vedere la risposta
7
______ era il luogo dove si credeva fosse sepolto San Giacomo, mentre ______ era il centro del potere della Chiesa cattolica.
Clicca per vedere la risposta
8
Motivazioni pellegrinaggio
Clicca per vedere la risposta
9
Simboli rappresentativi meta
Clicca per vedere la risposta
10
Indulgenza plenaria
Clicca per vedere la risposta
11
Principali mete pellegrinaggio
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento