L'arrivo dei Normanni in Italia meridionale segnò un'epoca di grandi cambiamenti. Con figure come Roberto d'Altavilla e la conquista di Bari e Sicilia, i Normanni stabilirono un regno potente, sancito dall'Accordo di Melfi con il papato. Questo periodo storico fu fondamentale per la formazione politica e culturale del Mezzogiorno d'Italia.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo arrivo Normanni in Italia meridionale
Clicca per vedere la risposta
2
Città fra Benevento e Bari conquistate da Roberto d'Altavilla
Clicca per vedere la risposta
3
Nel ______ i Normanni presero il controllo di ______, precedentemente governata dall'Impero ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Conquista di Bari 1071
Clicca per vedere la risposta
5
Ruggero I e la Sicilia
Clicca per vedere la risposta
6
Per rafforzare il suo controllo sulle terre conquistate, ______ d'Altavilla firmò l'Accordo di Melfi con il ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Conquista di Bari da parte dei Normanni
Clicca per vedere la risposta
8
Durata del regno normanno in Italia meridionale
Clicca per vedere la risposta
9
I Normanni stabilirono un regno ______ e ______, che perdurò per un lungo periodo.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento