L'arte della ceramica si fonda sull'uso dell'argilla, una roccia sedimentaria modellabile e resistente. Questo materiale, estratto dalle cave, passa attraverso processi di modellatura, decorazione e cottura per creare oggetti sia utili che decorativi. Le varietà di argilla, come il caolino, determinano la qualità e la resistenza dei prodotti finiti, rendendo la ceramica un campo in continua evoluzione e di grande importanza storica e culturale.
Mostra di più1
2
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di ceramica
Clicca per vedere la risposta
2
Composizione dell'argilla
Clicca per vedere la risposta
3
Estrazione dell'argilla
Clicca per vedere la risposta
4
Dopo l'essiccazione, l'______ si indurisce e conserva la ______ che le è stata conferita.
Clicca per vedere la risposta
5
Profondità argille pregiate
Clicca per vedere la risposta
6
Profondità argille ordinarie
Clicca per vedere la risposta
7
Proprietà caolino
Clicca per vedere la risposta
8
Per ottenere campioni di ______ si effettuano delle trivellazioni a diverse ______ nelle cave.
Clicca per vedere la risposta
9
Modellatura dell'argilla
Clicca per vedere la risposta
10
Decorazione ceramica
Clicca per vedere la risposta
11
Cottura oggetto ceramico
Clicca per vedere la risposta
12
L'______ è un materiale versatile usato per creare oggetti sia utili che ______.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Arte barocca
Vedi documentoArte
Arte paleocristiana
Vedi documentoArte
Arte bizantina
Vedi documentoArte
Arte etrusca
Vedi documento