L'arte bizantina, con i suoi mosaici luminosi e icone spirituali, riflette la storia di un impero che ha influenzato l'estetica religiosa. Da Costantinopoli a Ravenna, le opere come la Hagia Sophia e i mosaici di San Vitale rappresentano un patrimonio artistico di inestimabile valore. La pittura e le arti plastiche bizantine, pur con influenze classiche, si distinguevano per la loro forte connotazione spirituale e simbolica.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fondazione di Costantinopoli
Clicca per vedere la risposta
2
Prima età d'oro (VI secolo)
Clicca per vedere la risposta
3
Rinascenza macedone (IX-XI secolo)
Clicca per vedere la risposta
4
Rinascenza paleologa (1261 - caduta Costantinopoli)
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______, l'imperatore ______ I istituì ______ come nuova capitale e ordinò la costruzione di numerosi edifici.
Clicca per vedere la risposta
6
A ______, si possono ammirare i mosaici bizantini più pregevoli, tra cui quelli nella basilica di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La Chiesa dei ______ ______ e ______ a Roma fu costruita su iniziativa di ______ ______ e contiene un mosaico bizantino.
Clicca per vedere la risposta
8
Dopo il 552, i bizantini si impegnarono nella ricostruzione di ______, ______, ______ e nella riapertura di edifici pubblici e chiese a ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Caratteristiche arte bizantina
Clicca per vedere la risposta
10
Simbolismo della luce nei mosaici bizantini
Clicca per vedere la risposta
11
Esempi di mosaici bizantini in Italia
Clicca per vedere la risposta
12
Nella pittura bizantina, le rappresentazioni più comuni sono quelle di ______, i ______, la ______ e le ______ feste della Cristianità.
Clicca per vedere la risposta
13
Associazione scultura tridimensionale
Clicca per vedere la risposta
14
Arte suntuaria bizantina
Clicca per vedere la risposta
15
Cattedra vescovile di Massimiano
Clicca per vedere la risposta
Arte
Arte Romantica
Vedi documentoArte
Giotto
Vedi documentoArte
Gli Egizi
Vedi documentoArte
Arte paleocristiana
Vedi documento