La Colonna Traiana nel Foro di Traiano è un monumento storico che celebra le conquiste dell'Imperatore Traiano contro i Daci. Alta quasi 30 metri, presenta rilievi dettagliati che narrano le campagne militari, dimostrando l'eccellenza artistica e la capacità narrativa della scultura romana. In cima, la statua di San Pietro sostituisce quella originale di Traiano, simboleggiando l'evoluzione storica e religiosa del monumento.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Altezza Colonna Traiana
Clicca per vedere la risposta
2
Rilievi Colonna Traiana
Clicca per vedere la risposta
3
Significato rilievi Colonna Traiana
Clicca per vedere la risposta
4
Dopo la morte di ______ nel 117 D.C., le sue ceneri furono messe nel basamento della sua colonna, che in seguito vide la sua statua sostituita da quella di ______ nel Cinquecento.
Clicca per vedere la risposta
5
Qualità dettagli Colonna Traiana
Clicca per vedere la risposta
6
Autonomia artistica romana
Clicca per vedere la risposta
7
Lo stile dei rilievi della Colonna Traiana segna un punto di svolta nella ______, evidenziando la precisione e il dettaglio con cui gli artisti raffiguravano la ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Rappresentazione di Traiano nei rilievi
Clicca per vedere la risposta
9
Rappresentazione di Decebalo nei rilievi
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ Traiana si trovava nel ______ di Traiano, realizzato dall'______ Apollodoro, ed era un simbolo centrale della vita politica e sociale nell'antica Roma.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Arte paleocristiana
Vedi documentoArte
Arte barocca
Vedi documentoArte
Arte bizantina
Vedi documentoArte
Neoclassicismo
Vedi documento