La dinastia ottoniana, con Ottone I, ha forgiato il Sacro Romano Impero estendendosi dalla Germania all'Italia. Teofane e Silvestro II furono figure cruciali nella gestione e riforma dell'impero, affrontando sfide come ribellioni e alleanze con il papato.
Mostra di più1
8
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durata dinastia ottoniana
Clicca per vedere la risposta
2
Politica dinastia ottoniana
Clicca per vedere la risposta
3
Dopo la scomparsa di ______ II, il trono fu ereditato dal suo giovane figlio ______ III, che all'epoca aveva solamente ______ anni.
Clicca per vedere la risposta
4
Identità di Silvestro II
Clicca per vedere la risposta
5
Trasferimento a Roma
Clicca per vedere la risposta
6
Missione di Silvestro II
Clicca per vedere la risposta
7
Il matrimonio tra ______ e la principessa bizantina ______ segnò la fine dei conflitti nel Sud Italia tra i Bizzantini e le ambizioni del re.
Clicca per vedere la risposta
8
Durata resistenze duchi tedeschi
Clicca per vedere la risposta
9
Età morte Ottone II
Clicca per vedere la risposta
10
La scomparsa di ______ II ha causato una fase di crisi nell'impero ottoniano, portando alla divisione in due regni distinti in ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documento