Le Giunte di commercio in Italia, nate nel XVII secolo, hanno svolto un ruolo cruciale nella regolamentazione economica, contrastando pirateria e contrabbando e promuovendo riforme giudiziarie. Attraverso figure come Serafino Biscardi e Jean Baptiste de Vaucoulleu, hanno influenzato l'organizzazione del commercio e l'evoluzione del sistema giudiziario, contribuendo significativamente allo sviluppo economico del Paese.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Prima Giunta di commercio nel Mezzogiorno
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo delle Giunte contro pirateria e contrabbando
Clicca per vedere la risposta
3
Giunta borbonica di commercio del 1735
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______, la Giunta fu istituita grazie all'iniziativa di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Anno di costituzione Giunta borbonica di commercio
Clicca per vedere la risposta
6
Ostacoli al commercio secondo la Giunta borbonica
Clicca per vedere la risposta
7
Metodo di arricchimento ceti benestanti
Clicca per vedere la risposta
8
Nel ______, nel Mezzogiorno, venne istituita la prima Giunta di ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Contrasto alla pirateria e contrabbando
Clicca per vedere la risposta
10
Sistema giudiziario moderno e progressista
Clicca per vedere la risposta
11
Le ______ di ______ hanno svolto un ruolo cruciale nello sviluppo di un sistema economico ______ in Italia.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento