La Macedonia antica sotto Filippo II ha segnato un'era cruciale per l'antica Grecia. Tra pace di Filocrate e le riforme militari, la falange macedone divenne temibile. Le divergenze tra Demostene ed Eubùlo riflettono il dibattito sull'approccio verso il crescente potere macedone. L'organizzazione politica e l'economia agricola hanno definito la struttura del regno, influenzando le relazioni con le città greche.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ a.C., l'accordo di pace di Filocrate fu firmato tra Atene e ______, portando alla restituzione delle somme sottratte dai Focesi.
Clicca per vedere la risposta
2
Con la pace di Filocrate, ______ fu espulso dal consiglio degli Anfizioni e sostituito da ______, che consolidò il suo potere nella regione.
Clicca per vedere la risposta
3
Identità di Demostene
Clicca per vedere la risposta
4
Obiettivo di Demostene
Clicca per vedere la risposta
5
A differenza di ______, Eubùlo era un pacifista che preferiva la diplomazia per mantenere la pace e l'equilibrio di potere.
Clicca per vedere la risposta
6
Introduzione della falange macedone
Clicca per vedere la risposta
7
Transizione economica in Macedonia
Clicca per vedere la risposta
8
La Macedonia era governata come una ______ ereditaria dalla dinastia degli ______, di cui faceva parte ______ II.
Clicca per vedere la risposta
9
Percezione greca della Macedonia
Clicca per vedere la risposta
10
Posizione geografica della Macedonia
Clicca per vedere la risposta
11
Pace di Filocrate
Clicca per vedere la risposta
Storia
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento