La morte di Stilicone nel 408 d.C. e il sacco di Roma nel 410 d.C. segnarono la fine dell'Impero Romano d'Occidente. Questi eventi portarono alla fondazione di un regno visigoto in Gallia e all'ascesa dei regni barbarici, cambiando il corso della storia europea.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Anno morte Stilicone
Clicca per vedere la risposta
2
Conseguenze morte Stilicone
Clicca per vedere la risposta
3
L'assalto a ______ effettuato dai ______ nel ______ fu un episodio catastrofico per l'______ ______ d'______.
Clicca per vedere la risposta
4
Conseguenze immediate del sacco di Roma
Clicca per vedere la risposta
5
Percezione dell'Impero dopo il sacco di Roma
Clicca per vedere la risposta
6
Dopo aver saccheggiato ______, i Visigoti stabilirono un regno nel sud della , segnando la fine dell' Romano d'Occidente.
Clicca per vedere la risposta
7
Conseguenze morte Alarico per Impero Romano d'Occidente
Clicca per vedere la risposta
8
Fondazione regno Visigoti in Gallia meridionale
Clicca per vedere la risposta
9
Dopo la morte di ______, Alarico poté infrangere gli accordi e lanciare un attacco contro ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documento