L'evoluzione del commercio medievale ha segnato la storia economica e sociale. Banchieri e mercanti erano centrali nella distribuzione delle merci, mentre le corporazioni difendevano i diritti dei cittadini. Le torri simboleggiavano il potere delle famiglie e le città conquistavano autonomia tramite i comuni, segnando il passaggio a strutture di governo più autonome e rappresentative.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______, i ______ avevano un ruolo cruciale nella gestione e distribuzione delle merci.
Clicca per vedere la risposta
2
Scopo delle corporazioni
Clicca per vedere la risposta
3
Arti minori
Clicca per vedere la risposta
4
Arti maggiori
Clicca per vedere la risposta
5
Durante il ______, le dimore con torri elevate simboleggiavano il ______ di una famiglia.
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo iniziale dei vescovi nell'amministrazione urbana
Clicca per vedere la risposta
7
Nascita del comune
Clicca per vedere la risposta
8
Durante il ______, si assistette a cambiamenti significativi che portarono alla creazione delle ______ e al consolidamento delle ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documento