La democrazia greca, nata ad Atene, è stata una pietra miliare per il governo democratico. Nonostante le sue imperfezioni, come l'esclusione di donne e schiavi, ha gettato le basi per la partecipazione civica e ha influenzato la cultura occidentale. I cittadini ateniesi potevano votare direttamente le leggi, ma vivevano con la paura di perdere i propri diritti. La falange oplitica rappresentava la forza militare, accessibile anche ai meno abbienti, che sosteneva questo sistema.
Mostra di più
OGNI SOLDATO DOVEVA PROVVEDERE ALL'ACQUISTO DELLE PROPRIE ARMI
LE BATTAGLIE ERANO DECISE DALLA CAVALLERIA COMPOSTA ESCLUSIVAMENTE DA ARISTOCRATICI
SOLDATI MUNITI DI UNA GRANDE SCUDO ROTONDO CHIAMATO OPLON E PER QUESTO DETTI OPLITI COMBATTEVANO SCHIERATI UNO DI FIANCO ALL'ALTRO IN RANGHI SERRATI
L'EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO PER COMBATTERE NELLA FALANGE NON ERA ECCESSIVAMENTE COSTOSO
MERCANTI E ARTIGIANI INIZIARONO A CHIEDERE DI AVERE MAGGIORI DIRITTI POLITICI E DI POTER ACCEDERE ALLE CARICHE PUBBLICHE
ORA CHE ERANO LORO A DECIDERE LE SORTI DELLE BATTAGLIE, MERCANTI E ARTIGIANI INIZIARONO A CHIEDERE DI AVERE MAGGIORI DIRITTI POLITICI E DI POTER ACCEDERE ALLE CARICHE PUBBLICHE
NEL SESTO SECOLO AVANTI CRISTO IN NUMEROSE CITTÀ IL DESIDERIO DI PACIFICAZIONE PORTÒ ALL'AFFERMAZIONE DEL POTERE DI UN TIRANNO
I TIRANNI FURONO BUONI GOVERNANTI CAPACI DI TENERE A FRENO L'ARISTOCRAZIA E DI ATTUARE UNA POLITICA FAVOREVOLE ALLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CITTÀ
TRA I GRECI ERA SEMPRE VIVO IL TIMORE DI PERDERE I DIRITTI PROPRI DEI CITTADINI E DIVENIRE SUDDITI
NEI LUOGHI IN CUI IL MODELLO ARISTOCRATICO E QUELLO DEMOCRATICO RAGGIUNSERO IL LORO MAGGIOR COMPIMENTO FURONO RISPETTIVAMENTE SPARTA E ATENE