Le università medievali rispondono alla domanda di sapere giuridico e amministrativo, con facoltà di teologia, diritto, medicina e arti. La produzione libraria cresce, influenzata dalle corti e dalla Chiesa, mentre la borghesia richiede istruzione per affari e politica.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ e ______ secolo, le università si evolvono includendo studi in teologia, diritto, medicina e ______ (grammatica, retorica e dialettica).
Clicca per vedere la risposta
2
Le prime università sono state create per rispondere alla necessità di conoscenze ______, ______ e ______ per amministrare gli affari.
Clicca per vedere la risposta
3
Sviluppo produzione libraria XII-XIII secolo
Clicca per vedere la risposta
4
Nascita prime biblioteche laiche
Clicca per vedere la risposta
5
Nel Medioevo, con l'aumentare dell'importanza della ______, cresce anche la necessità di ______ per gestire affari e partecipare alla politica cittadina.
Clicca per vedere la risposta
6
Volgare: ambito di utilizzo
Clicca per vedere la risposta
7
Latino: ambito di utilizzo
Clicca per vedere la risposta
8
Sotto il regno di ______, le corti di Francia, Inghilterra e Sicilia si trasformano in significativi luoghi di creazione letteraria.
Clicca per vedere la risposta
9
Controllo Chiesa su istruzione medievale
Clicca per vedere la risposta
10
Diffusione fede tramite cultura
Clicca per vedere la risposta
Storia
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documento