Il regime fascista in Italia, guidato da Benito Mussolini, si caratterizzava per l'uso della propaganda e la repressione degli oppositori. Con le 'Leggi Fascistissime', Mussolini ottenne il potere assoluto, segnando l'inizio di un'era di dittatura con gravi impatti sulla società e la politica.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ fascista in Italia era guidato da ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
I viaggi di massa a ______ miravano a creare un senso di appartenenza e ad esaltare il prestigio del regime.
Clicca per vedere la risposta
3
Mussolini cercava di rappresentare le qualità dell'______ ______ ______ attraverso la sua immagine pubblica.
Clicca per vedere la risposta
4
Assassinio Fratelli Rosselli
Clicca per vedere la risposta
5
Incarcerazione oppositori
Clicca per vedere la risposta
6
Esilio volontario
Clicca per vedere la risposta
7
Durante il fascismo, tutti i ______ politici furono sciolti, eliminando l'opposizione politica.
Clicca per vedere la risposta
8
Il regime fascista creò l'______, una polizia segreta per reprimere il dissenso.
Clicca per vedere la risposta
9
I ______ furono rimpiazzati dai podestà, segnando l'avvio di un regime dittatoriale in Italia.
Clicca per vedere la risposta
10
Leggi Fascistissime
Clicca per vedere la risposta
11
Strategie di consenso
Clicca per vedere la risposta
12
Repressione degli oppositori
Clicca per vedere la risposta
13
Conseguenze del fascismo
Clicca per vedere la risposta
Storia
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documento