Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto SPARTA

Mappa concettuale

marilenagentile

Modifica disponibile

La Sparta antica emerge come una polis influente con un sistema oligarchico unico. Governata dall'Apella e dalla Gherusia, era divisa in Spartiati, Iloti e Perieci. Gli Spartiati, classe dominante, erano addestrati militarmente e detenevano il potere politico ed economico, mentre gli Iloti servivano come contadini e i Perieci come artigiani e commercianti. La posizione geografica nel Peloponneso garantiva a Sparta vantaggi strategici e una società stabile.

La Struttura Politica di Sparta

Sparta, situata nella regione della Laconia nel Peloponneso, è stata una delle più influenti polis dell'antica Grecia, celebre per la sua unica struttura politica e sociale. La governance spartana era caratterizzata da un sistema oligarchico-duale, con due re che guidavano le forze militari e partecipavano a determinate funzioni religiose e giudiziarie. L'Apella, o assemblea degli Spartani, era composta da tutti i cittadini maschi al di sopra dei 30 anni e aveva il potere di eleggere gli Efori e di votare le proposte legislative della Gherusia. La Gherusia, un consiglio di anziani composto da 28 membri oltre ai due re, aveva il compito di proporre leggi e politiche, oltre a detenere un ruolo consultivo. Gli Efori, cinque supervisori eletti annualmente, avevano il compito di mantenere l'ordine e assicurare che i re e i cittadini rispettassero le leggi. Questa struttura rifletteva la supremazia degli Spartiati, la classe guerriera dominante, che deteneva il monopolio del potere politico ed economico.
Vista panoramica delle antiche rovine di Sparta con colonne e mura tra l'erba e fiori selvatici, sullo sfondo montagne sfumate e cielo azzurro.

La Società Spartana: Spartiati, Perieci e Iloti

La società spartana era rigidamente divisa in tre classi principali: gli Spartiati, i Perieci e gli Iloti. Gli Spartiati, o cittadini-soldati, erano i discendenti dei conquistatori Dori e formavano la classe dirigente, detentori dei pieni diritti politici e militari. Essi si dedicavano esclusivamente al servizio militare e politico dello Stato, sottoponendosi a un rigido addestramento fin dall'infanzia. I Perieci, liberi ma non cittadini, erano responsabili delle attività economiche come l'agricoltura, l'artigianato e il commercio, e vivevano nelle comunità circostanti la Laconia. Gli Iloti, originariamente popolazioni greche sottomesse dai Dori, erano servi della terra e non avevano diritti politici o sociali, svolgendo il lavoro agricolo per conto degli Spartiati e costituendo la maggior parte della popolazione.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La polis di ______, posta nell'interno del Peloponneso, fu una delle più rilevanti città dell'antica Grecia.

Sparta

01

Composizione Apella

Assemblea di tutti gli Spartani >30 anni.

02

Funzione Gherusia

Consiglio 30 anziani, propone leggi, dichiara guerra.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave