L'Italia del Quattrocento e Cinquecento, un periodo di frammentazione politica, conflitti e scoperte geografiche. Dai conflitti interni e le guerre d'Italia all'espansione culturale e le relazioni con l'Impero Ottomano, fino alle scoperte di Colombo e Vespucci che hanno cambiato la percezione del mondo.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Suddivisione Italia Settentrionale Quattrocento
Clicca per vedere la risposta
2
Suddivisione Italia Centrale Quattrocento
Clicca per vedere la risposta
3
Pace di Lodi
Clicca per vedere la risposta
4
Dopo il fallimento di Carlo VIII, il suo successore ______ XII tentò nuovamente di prendere il controllo dell'Italia, ma fu sconfitto dalle forze ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ di ______, avvenuto nel 1527, fu un evento tragico perpetrato dalle truppe del ______ ______ ______ durante le guerre d'Italia.
Clicca per vedere la risposta
6
Scoperta del Nuovo Mondo - 1492
Clicca per vedere la risposta
7
Amerigo Vespucci e il Brasile
Clicca per vedere la risposta
8
Bolla Veritas Ipsa - 1537
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ______, l'assedio e la presa di ______ furono compiuti dagli ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Ricchezza del Nord Italia nel Rinascimento
Clicca per vedere la risposta
11
Situazione economica del Sud Italia nel Rinascimento
Clicca per vedere la risposta
12
Accademia della Crusca
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documento