Le Crociate furono una serie di spedizioni militari intraprese dai cristiani europei per riconquistare la Terra Santa dal controllo musulmano. Iniziate con la Prima Crociata nel 1095, queste campagne ebbero un profondo impatto religioso, culturale e politico, influenzando le relazioni tra cristiani e musulmani e modellando il panorama geopolitico del Medioevo. Le conseguenze delle Crociate si estesero anche al commercio, con Venezia e Genova che emersero come potenze economiche grazie ai nuovi legami con l'Oriente.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Espansione musulmana (622-750 d.C.)
Clicca per vedere la risposta
2
Status di dhimmi
Clicca per vedere la risposta
3
Califfato di al-Mansur al-Hakim
Clicca per vedere la risposta
4
Conquista turcomanna di Gerusalemme (1077)
Clicca per vedere la risposta
5
L'obiettivo del papa potrebbe non essere stato solo quello di riconquistare ______, ma anche di riunificare le Chiese ______ e ______ sotto il suo comando.
Clicca per vedere la risposta
6
La prima crociata vide l'adesione dei ceti ______, mossi dalla speranza di guadagnarsi il paradiso attraverso la conquista di ______.
Clicca per vedere la risposta
7
I principi ______ IV, ______ I, ______, ______ e ______ di Buglione furono decisivi nella vittoria cristiana a Gerusalemme nel ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Conseguenze della conquista di Gerusalemme
Clicca per vedere la risposta
9
Perdita di Aleppo ed Edessa
Clicca per vedere la risposta
10
Salah al-Din (Saladino)
Clicca per vedere la risposta
11
Bolla Audita tremendi
Clicca per vedere la risposta
12
La quarta crociata, iniziata nel ______ sotto l'influenza del ______ di Venezia, fu inizialmente scomunicata dal papa che l'aveva predicata.
Clicca per vedere la risposta
13
Federico II, nonostante non partecipasse alla quinta crociata, avviò una propria spedizione sotto la pressione di papa ______ IX.
Clicca per vedere la risposta
14
L'ultima crociata, promossa da papa ______ IV e Carlo I d'Angiò, non riuscì nemmeno a iniziare efficacemente.
Clicca per vedere la risposta
15
Fenomeni sociali delle crociate
Clicca per vedere la risposta
16
Crociate e commercio
Clicca per vedere la risposta
17
Interesse dei sovrani cristiani verso le crociate
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento