Le offensive finali austro-tedesche e le controffensive Alleate segnano il culmine della Prima Guerra Mondiale. Ludendorff e l'attacco sulla Somme, la resistenza italiana sul Piave, la Bulgaria che firma l'armistizio e il crollo dell'Impero Austro-Ungarico delineano il cammino verso la fine del conflitto. La resa dell'Impero Ottomano e la Rivoluzione tedesca portano alla firma dell'armistizio, ponendo fine alla guerra.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Offensive tedesche 1918
Clicca per vedere la risposta
2
Battaglia del Solstizio
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo di Armando Diaz
Clicca per vedere la risposta
4
Ultimo attacco tedesco
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ le forze francesi e americane lanciarono un attacco contro i tedeschi vicino al fiume ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Tra l'inizio di ______ e la fine di ______, gli eserciti americano e franco-americano iniziarono l'offensiva a ______ - ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ gli italiani lanciarono un'offensiva che portò al crollo della difesa dell'______ austro-ungarico.
Clicca per vedere la risposta
8
Abdicazione Re Costantino I
Clicca per vedere la risposta
9
Offensiva del Vardar
Clicca per vedere la risposta
10
Armistizio di Salonicco
Clicca per vedere la risposta
11
Nel 1918, la situazione in ______ rimase stabile fino al 19 Settembre, quando iniziò lo scontro decisivo.
Clicca per vedere la risposta
12
Proclamazione indipendenza Stato Ceco
Clicca per vedere la risposta
13
Stato Nazionale di sloveni, croati e serbi
Clicca per vedere la risposta
14
Armistizio di Villa Giusti
Clicca per vedere la risposta
15
Dopo un conflitto durato ______, la Germania affrontò serie crisi sociali ed economiche.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento