Il potenziale di membrana a riposo e i potenziali d'azione sono essenziali per la neurofisiologia. Questi processi elettrici, regolati da pompe ioniche e canali voltaggio-dipendenti, permettono la trasmissione dei segnali nervosi. Il modello di Hodgkin e Huxley, premiato con il Nobel, spiega le dinamiche ioniche alla base della conduzione nervosa.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Valore tipico del potenziale di membrana a riposo
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo delle pompe Na+/K+ ATPasi
Clicca per vedere la risposta
3
Effetto dell'iperpolarizzazione
Clicca per vedere la risposta
4
Cosa scatena un potenziale d'azione?
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ d'azione è un fenomeno tutto-o-niente che si verifica quando la depolarizzazione supera un certo ______ critico.
Clicca per vedere la risposta
6
Hodgkin e Huxley hanno descritto la forma e la durata del potenziale d'azione, guadagnandosi il Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina nel ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Conduttanze ioniche voltaggio-dipendenti
Clicca per vedere la risposta
8
Depolarizzazione e ingresso Na+
Clicca per vedere la risposta
9
Ripolarizzazione e uscita K+
Clicca per vedere la risposta
10
Il metodo del voltage clamp permette di fissare il potenziale di membrana e di misurare le correnti in risposta a ______ del potenziale.
Clicca per vedere la risposta
11
Durante la depolarizzazione, si osserva prima un ingresso di ______ e poi un'uscita di ______ corrispondenti alle fasi del potenziale d'azione.
Clicca per vedere la risposta
12
Potenziale di soglia
Clicca per vedere la risposta
13
Fattori che influenzano il potenziale di soglia
Clicca per vedere la risposta
14
Rigenerazione del potenziale d'azione
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Caratteristiche e Ruolo degli Anellidi
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzioni dell'Apparato Genitale Maschile
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzioni del Bulbo Oculare
Vedi documentoBiologia
Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa
Vedi documento