Le distinzioni leibniziane tra verità di ragione, necessarie e universali, e verità di fatto, empiriche e contingenti, rappresentano un aspetto fondamentale della filosofia di Leibniz. Il suo superamento del materialismo e l'introduzione delle monadi come unità fondamentali della realtà, insieme alla critica a Cartesio e l'idea di armonia prestabilita, offrono una visione unica dell'universo e della dinamica delle forze.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Verità di ragione - Caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
2
Principio di non contraddizione
Clicca per vedere la risposta
3
Principio di ragion sufficiente
Clicca per vedere la risposta
4
Leibniz descrive le ______ come entità fondamentali e indivisibili che riflettono l'universo intero.
Clicca per vedere la risposta
5
Visione della materia secondo Leibniz
Clicca per vedere la risposta
6
Concetto di 'forme sostanziali'
Clicca per vedere la risposta
7
Forma sostanziale negli esseri viventi
Clicca per vedere la risposta
8
Per spiegare il movimento della materia, Leibniz introduce il concetto di ______, suddividendolo in forza ______ primitiva e forza ______ primitiva.
Clicca per vedere la risposta
9
Critica di Leibniz a Cartesio sulla forza motrice
Clicca per vedere la risposta
10
Concetto di monadi in Leibniz
Clicca per vedere la risposta
11
Armonia prestabilita da Dio secondo Leibniz
Clicca per vedere la risposta
12
Il principio di ______ ______ spiega la corrispondenza tra il mondo metafisico delle monadi e quello fisico dei corpi.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Il Pitagorismo: filosofia, religione e scienza
Vedi documentoFilosofia
La sfida della filosofia post-seconda guerra mondiale
Vedi documentoFilosofia
Il pensiero indiano: radici e sviluppo
Vedi documentoFilosofia
La filosofia politica di Machiavelli
Vedi documento