Gabriele D'Annunzio con 'Il Piacere' esplora il decadentismo attraverso il protagonista Andrea Sperelli, un nobile esteta alle prese con passioni intense e relazioni effimere. Il romanzo riflette la crisi dei valori tradizionali e il contrasto tra l'arte e la realtà, con personaggi come Elena Muti e Maria Ferres che incarnano ideali femminili contrapposti.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo di scrittura de 'Il Piacere'
Clicca per vedere la risposta
2
Temi principali de 'Il Piacere'
Clicca per vedere la risposta
3
Rapporto tra Andrea Sperelli ed Elena Muti
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______ libro del romanzo, la storia si concentra sulla complicata relazione tra ______ ______ e ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Dopo essere stato lasciato da ______, Andrea tenta di superare il dolore cercando nuove ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La relazione tra Andrea e Elena termina quando lei lo ______, portandolo a cercare consolazione altrove.
Clicca per vedere la risposta
7
Un ______ con un avversario ______ causa a Andrea una ______ che lo obbliga a un periodo di ______ nella campagna romana.
Clicca per vedere la risposta
8
Periodo di convalescenza di Andrea
Clicca per vedere la risposta
9
Natura del legame tra Andrea e Maria
Clicca per vedere la risposta
10
Influenza di Elena sulla vita di Andrea
Clicca per vedere la risposta
11
Nel ______ libro, Andrea torna a ______, pensando di essere cambiato.
Clicca per vedere la risposta
terzo Roma
12
Andrea è sconvolto dal rifiuto di ______, che ora è ______, di riprendere la loro storia.
Clicca per vedere la risposta
Elena sposata
13
Il protagonista confronta le emozioni per ______ con quelle per ______, la sua attuale compagna.
Clicca per vedere la risposta
Elena Maria
14
Significato dell'asta dei beni di Maria Ferres
Clicca per vedere la risposta
15
Struttura de 'Il Piacere'
Clicca per vedere la risposta
16
Metafora dell'armadio nel finale
Clicca per vedere la risposta
17
I protagonisti di 'Il Piacere' sono ben definiti, con ______ che incarna l'eroe decadente.
Clicca per vedere la risposta
18
Il libro critica la società ______ di fine ______ e tratta della decadenza morale.
Clicca per vedere la risposta
19
Andrea Sperelli vede la vita come un'______ d'arte, insegnamento ricevuto dal ______.
Clicca per vedere la risposta
20
La vita di Andrea è immersa in ______ e ______ di valore, ma è fondata sull'artificio.
Clicca per vedere la risposta
21
Il rapporto di Andrea con la realtà è ______ e ______ , portandolo alla solitudine.
Clicca per vedere la risposta
22
______ Muti e ______ Ferres sono due figure femminili importanti per Andrea Sperelli.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Gabriele d'Annunzio: Il Vate della Letteratura Italiana del Primo Novecento
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Poesia Cortese Provenzale
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e Opere di Dante Alighieri
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e le opere di Beppe Fenoglio
Vedi documento