Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
Mastro-don Gesualdo è l'emblema del self-made man in una Sicilia ottocentesca, dove il duro lavoro e l'ambizione non garantiscono la felicità. La sua ascesa da muratore a proprietario terriero, narrata da Verga, rivela le dinamiche sociali e le disillusioni di un'epoca in cui il progresso materiale non coincide con il benessere interiore.
Show More
Mastro-don Gesualdo si eleva socialmente partendo da condizioni modeste grazie al suo duro lavoro e alla sua determinazione
Nella società siciliana dell'Ottocento, Gesualdo passa da essere un semplice muratore a un ricco proprietario terriero
Nonostante il suo successo, la trasformazione di Gesualdo non è vista come un trionfo, ma viene criticata e analizzata da Verga
Verga esprime una critica al concetto di progresso, sottolineando come l'arricchimento e il passaggio a una classe sociale superiore non comportino necessariamente un miglioramento della condizione umana
Nonostante il successo materiale di Gesualdo, la sua vita è segnata da una profonda insoddisfazione e infelicità, dimostrando che la "roba" non porta alla vera felicità
Nonostante il suo successo, Gesualdo rimane intrappolato in una condizione di vuoto e solitudine, senza una vera crescita interiore
In contrasto con altre opere di Verga, dove la famiglia rappresenta un punto di riferimento, in "Mastro-don Gesualdo" essa diventa un ambiente di alienazione e conflitto
Nella società descritta da Verga, i legami familiari sono distrutti dall'avidità e dall'interesse economico, che prevalgono sull'affetto sincero
La dinamica familiare in "Mastro-don Gesualdo" è segnata dalla ricerca del benessere materiale, che porta alla mancanza di condivisione emotiva e solidarietà tra i membri
Il romanzo è ambientato in Sicilia, con riferimenti a Palermo e ad altri luoghi dell'isola, che si presentano come spazi privi di calore e protezione
Il tempo narrativo è scandito dalle attività di Gesualdo, il cui incessante lavoro è simbolo della modernità e dell'ossessione per il profitto
Il romanzo utilizza la tecnica narrativa del verismo, caratterizzata dall'impersonalità e dall'oggettività, e include dialoghi in italiano influenzato dal dialetto siciliano per rendere la narrazione autentica e vivida