La filosofia di Schopenhauer si concentra sulla volontà di vivere come motore del reale, una forza che genera sofferenza e desiderio. Il piacere è visto come assenza di dolore e la vita un'alternanza di sofferenza e noia. Schopenhauer propone arte, moralità e ascesi come vie di fuga dalla sofferenza, mirando a uno stato di assenza di volontà simile al nirvana.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Mondo come rappresentazione
Clicca per vedere la risposta
2
Velo di Maya
Clicca per vedere la risposta
3
Forme a priori della conoscenza
Clicca per vedere la risposta
4
Secondo Schopenhauer, l'______ ultima del reale è la volontà di ______, una forza che trascende spazio, tempo e causalità.
Clicca per vedere la risposta
5
Le idee ______, secondo Schopenhauer, sono espressioni eterne e immutabili che precedono le incarnazioni temporanee degli oggetti.
Clicca per vedere la risposta
6
Schopenhauer crede che il ______ sia solo un'assenza momentanea di ______ e che l'esistenza umana oscilla tra sofferenza e noia.
Clicca per vedere la risposta
7
Influenzato da pensatori come Verri e ______, Schopenhauer vede la vita umana come un susseguirsi di sofferenza e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Visione pessimistica dell'universo
Clicca per vedere la risposta
9
Lotta per la sopravvivenza come scopo della natura
Clicca per vedere la risposta
10
Amore puro vs amore egoistico
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ è basata sulla compassione e sull'empatia, e si manifesta attraverso atti di giustizia e ______.
Clicca per vedere la risposta
12
L'______ è considerata da Schopenhauer la via più radicale per la negazione della volontà di vivere.
Clicca per vedere la risposta
13
Attraverso la rinuncia ai desideri, si può avvicinarsi all'esperienza del ______, interpretato come uno stato di assenza di volontà.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La Patristica: I Padri della Chiesa e la Filosofia Cristiana
Vedi documentoFilosofia
Origini e Sviluppo del Liberalismo Classico
Vedi documentoFilosofia
Origini e Sviluppo del Neoplatonismo
Vedi documentoFilosofia
La Metafora come Strumento Cognitivo e Filosofico
Vedi documento