La nascita della filosofia nell'antica Grecia segna il passaggio dal mito al logos. Talete introduce l'arché con l'acqua, Anassimandro propone l'Apeiron e Pitagora esplora l'armonia matematica. Questi concetti fondano le basi per la scienza e il pensiero critico, influenzando la cultura occidentale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nascita della filosofia
Clicca per vedere la risposta
2
Concetto di arché
Clicca per vedere la risposta
3
Passaggio mito-logos
Clicca per vedere la risposta
4
Anassimandro, discepolo di , ha espanso l'idea del principio primordiale con il concetto dell', che sta a indicare qualcosa di 'senza limiti'.
Clicca per vedere la risposta
5
Identità di Pitagora
Clicca per vedere la risposta
6
Teorema di Pitagora
Clicca per vedere la risposta
7
Metodo pitagorico
Clicca per vedere la risposta
8
La scuola pitagorica ha influenzato la storia del pensiero, ponendo enfasi su ______, proporzione e interconnessione tra diversi ambiti del sapere.
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo di Aristotele
Clicca per vedere la risposta
10
Importanza di Diogene Laerzio
Clicca per vedere la risposta
11
Analisi critica nella ricostruzione filosofica
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La sfida della filosofia post-seconda guerra mondiale
Vedi documentoFilosofia
Visioni dell'essere umano e del contratto sociale nel XVII secolo
Vedi documentoFilosofia
Il Positivismo e le sue influenze
Vedi documentoFilosofia
La filosofia politica di Machiavelli
Vedi documento