Le proprietà delle sostanze, quali massa, volume, densità e peso specifico, sono essenziali per comprendere la materia e le sue interazioni. Queste caratteristiche permettono di descrivere scientificamente i materiali, influenzando il design di oggetti e la selezione di materiali in ingegneria.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Massa: grandezza fondamentale SI
Clicca per vedere la risposta
2
Volume: grandezza derivata SI
Clicca per vedere la risposta
3
Densità: proprietà intensiva
Clicca per vedere la risposta
4
Per misurare la ______, si utilizza uno strumento come la ______ a bracci uguali.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ e i suoi ______ e ______, come il grammo e il milligrammo, servono per esprimere la massa.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ di un solido irregolare si può determinare con il metodo di ______ dell'acqua.
Clicca per vedere la risposta
7
I liquidi si misurano con contenitori graduati come ______ o ______, mentre per i gas si usano tecniche che considerano la ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Misura del peso
Clicca per vedere la risposta
9
Variazione del peso
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ è una caratteristica che indica la composizione interna di un materiale, ottenuta dividendo la ______ per il ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Il valore della densità si esprime in ______ per ______ cubo o ______ per ______ cubo.
Clicca per vedere la risposta
kilogrammi metro grammi centimetro
12
Il ______ specifico è una misura che confronta il ______ con il volume e aiuta a capire se un oggetto ______ o ______ in un fluido.
Clicca per vedere la risposta
13
Conoscere la densità è cruciale per progettare oggetti destinati all'interazione con i ______, come le ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Esempi di proprietà estensive
Clicca per vedere la risposta
15
Esempi di proprietà intensive
Clicca per vedere la risposta
16
Importanza della distinzione proprietà
Clicca per vedere la risposta
17
Per calcolare una ______ incognita si possono utilizzare le ______ inverse.
Clicca per vedere la risposta
18
Il ______ delle grandezze è uno strumento che facilita la comprensione delle relazioni tra le ______.
Clicca per vedere la risposta
19
Conoscendo la ______ e la ______ di un materiale, è possibile determinare il suo ______.
Clicca per vedere la risposta
20
Le tecniche di calcolo delle grandezze trovano impiego in settori come la ______ industriale e la ______ scientifica.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
La polarizzazione della luce
Vedi documentoFisica
L'induzione elettromagnetica
Vedi documentoFisica
Ciclo termico e rendimento delle macchine termiche
Vedi documentoFisica
Principio di indeterminazione di Heisenberg
Vedi documento