Algor Cards

Il cambiamento poetico di Dante Alighieri

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La 'Vita Nova' di Dante rappresenta una svolta stilistica con l'adozione dello Stilnovo. La canzone 'Donne ch'avete intelletto d'amore' celebra Beatrice e introduce una nuova poetica amorosa, caratterizzata da raffinatezza stilistica e spiritualità.

La svolta stilistica nella "Vita Nova" di Dante

Nel XIX capitolo della "Vita Nova", Dante Alighieri segna un punto di svolta nella sua produzione poetica, abbandonando la tematica del dolore per approdare a quella della lode. Questo cambiamento è scaturito dalla delusione di Beatrice, che, risentita per l'uso delle "donne di schermo" adottato da Dante per nascondere il suo vero amore, gli rifiuta il saluto. Tale episodio induce Dante a una riflessione sul vero significato dell'amore, che lo porta a concludere che esso debba essere condiviso solo con chi è in grado di apprezzarne la vera essenza. Di conseguenza, Dante decide di dedicare i suoi futuri componimenti alla lode di Beatrice, rivolgendosi a un pubblico selezionato e capace di comprendere la profondità dell'amore che prova per lei.
Donna in abito azzurro legge un libro in giardino medievale fiorito con fontana, osservata a distanza da uomo in abito scuro.

La canzone "Donne ch'avete intelletto d'amore" come manifesto dello Stilnovo

La canzone "Donne ch'avete intelletto d'amore", inserita nel capitolo XIX della "Vita Nova", è considerata il manifesto della nuova corrente poetica dello Stilnovo. Quest'opera, espressione di una gioia pura e della consapevolezza di Dante dell'importanza di un pubblico adeguato, celebra Beatrice elevandola a simbolo di virtù e grazia divina. La canzone si articola attraverso immagini celestiali e dialoghi tra angeli, che desiderano la presenza di Beatrice in cielo, riconoscendone la luce come fonte di speranza e perfezione. Tuttavia, la volontà divina, attraverso la voce della Pietà, ricorda che Beatrice è destinata a rimanere sulla Terra per volere di Dio.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Significato 'donne di schermo'

Strategia di Dante per celare il suo amore per Beatrice usando altre donne come copertura.

01

Conseguenza del rifiuto del saluto da parte di Beatrice

Dante riflette sull'amore vero e decide di dedicare opere solo alla lode di Beatrice.

02

Pubblico dei futuri componimenti di Dante

Selezionato e capace di comprendere l'amore profondo che Dante prova per Beatrice.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave