Le leguminose da granella, essenziali nella dieta mediterranea, offrono proteine e benefici ambientali. Utilizzate da millenni, hanno un ruolo cruciale in agricoltura e nutrizione, nonostante il declino della loro coltivazione in Italia. Ricche di fibre e minerali, contribuiscono alla biodiversità e alla riduzione dell'uso di fertilizzanti sintetici.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ sono state un alimento fondamentale per i ceti ______ in alcune regioni d'Italia, dove la carne era difficile da ottenere.
Clicca per vedere la risposta
2
Riduzione superfici leguminose 1936-2015
Clicca per vedere la risposta
3
Impatto meccanizzazione su varietà leguminose
Clicca per vedere la risposta
4
Percentuale superficie UE dedicata a leguminose
Clicca per vedere la risposta
5
Le ______ appartengono all'ordine delle ______ e alla famiglia delle ______ (o Leguminosae).
Clicca per vedere la risposta
6
Tra le tribù più conosciute delle leguminose ci sono le ______, che includono la fava e il cece.
Clicca per vedere la risposta
7
Profilo aminoacidico leguminose
Clicca per vedere la risposta
8
Fattori antinutrizionali leguminose
Clicca per vedere la risposta
9
Destinazione produzione leguminose in Europa
Clicca per vedere la risposta
10
I batteri del genere ______ collaborano con le leguminose per formare noduli sulle ______ che aiutano nella fissazione dell'azoto.
Clicca per vedere la risposta
11
Grado tenderometrico
Clicca per vedere la risposta
12
Reidratazione semi secchi
Clicca per vedere la risposta
13
Scottatura a vapore e surgelazione rapida
Clicca per vedere la risposta
14
Alcuni legumi come le lenticchie di ______ e i fagioli di ______ hanno ricevuto riconoscimenti come ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il sistema muscolare umano
Vedi documentoBiologia
La struttura e la funzione dei cromosomi
Vedi documentoBiologia
Genetica e DNA
Vedi documentoBiologia
La storia dei farmaci antibatterici
Vedi documento