Algor Cards

Guido Gozzano: Biografia e Contributi Letterari del Poeta Simbolo del Crepuscolarismo

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Guido Gozzano, poeta del crepuscolarismo, è noto per le sue opere che riflettono la bellezza dell'ordinario. 'I Colloqui', la sua raccolta più famosa, esprime un'ironia sottile e una profonda introspezione. La sua relazione con Amalia Guglielminetti e la passione per l'entomologia hanno influenzato la sua poetica, caratterizzata da un distacco dall'eroismo dannunziano e un'attenzione alla quotidianità.

Guido Gozzano: Biografia e Contributi Letterari del Poeta Simbolo del Crepuscolarismo

Guido Gozzano, esponente di spicco del movimento crepuscolare italiano, nacque nel 1883 ad Agliè, piccolo comune piemontese. Proveniente da una famiglia borghese agiata, visse la maggior parte della sua vita nella villa paterna "Il Meleto". Sebbene fosse iscritto alla facoltà di giurisprudenza, la sua vera vocazione era la letteratura, che lo portò a frequentare corsi di letteratura e a pubblicare la sua prima raccolta poetica "La via del rifugio" nel 1907, accolta positivamente dalla critica. La sua salute, tuttavia, fu compromessa dalla tubercolosi, che lo costrinse a viaggiare in cerca di climi più favorevoli, viaggi che lo portarono fino in India. Questi spostamenti non fecero altro che aggravare la sua condizione e Gozzano morì prematuramente nel 1916, a soli 33 anni, nella sua città natale.
Salotto vintage con poltrona in velluto rosso, tazza di porcellana su tavolino, quadro dorato, libreria in legno e tappeto persiano.

Interessi Personali e la Relazione con Amalia Guglielminetti

Guido Gozzano coltivava un'intensa passione per l'entomologia, in particolare per le farfalle, che lo ispirò nella stesura dell'opera "Epistole entomologiche". La sua vita sentimentale fu segnata dall'amore per la poetessa Amalia Guglielminetti. La loro relazione, intensa e tormentata, è documentata da un fitto scambio epistolare. Gozzano, consapevole della gravità della sua malattia, decise di allontanarsi da Amalia per non lasciarla vedova, una scelta che causò grande dolore in entrambi. La loro storia d'amore è considerata una delle più toccanti e tragiche del panorama letterario italiano del tempo.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

______ Gozzano, noto per il suo contributo al movimento crepuscolare, nacque nel ______ ad ______ in Piemonte.

Guido

1883

Agliè

01

Durante la sua vita, Gozzano abitò prevalentemente nella villa di famiglia denominata '______' e pubblicò 'La via del rifugio' nel ______.

Il Meleto

1907

02

Opera ispirata da farfalle

Epistole entomologiche, riflette passione entomologica di Gozzano.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave