La persuasione è un processo comunicativo che mira a modificare credenze e comportamenti. Elementi come la credibilità del comunicatore, il contenuto del messaggio, i canali di comunicazione e le caratteristiche del ricevente giocano un ruolo cruciale nell'efficacia della persuasione. Comprendere i modelli cognitivi come l'ELM e le strategie di resistenza può migliorare la nostra capacità di influenzare e resistere ai messaggi persuasivi.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Importanza della predisposizione del ricevente
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristiche di un messaggio efficace
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo della memoria nel processo persuasivo
Clicca per vedere la risposta
4
I modelli cognitivi della persuasione, come il ______ della Probabilità di Elaborazione e il Modello ______-Sistematico, aiutano a capire come le persone elaborano i messaggi persuasivi.
Clicca per vedere la risposta
5
Entrambi i modelli propongono due vie di persuasione: la via ______ e la via ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Importanza della simpatia del comunicatore
Clicca per vedere la risposta
7
Rilevanza della somiglianza comunicatore-ricevente
Clicca per vedere la risposta
8
Effetto degli appelli emotivi
Clicca per vedere la risposta
9
Il mezzo utilizzato per inviare un messaggio può alterare la sua ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Interazioni ______ a ______ sono generalmente più convincenti rispetto a quelli trasmessi dai ______.
Clicca per vedere la risposta
11
I media di massa, come la ______ e ______, possono raggiungere un'ampia ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Caratteristiche come ______, ______ e ______ d'istruzione influenzano come una persona è incline alla persuasione.
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ può ostacolare l'analisi critica di un messaggio o diminuire la capacità di produrre ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Impegno pubblico
Clicca per vedere la risposta
15
Immunizzazione dell'atteggiamento
Clicca per vedere la risposta
16
Importanza della conoscenza delle strategie di resistenza
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La Disabilità e i Disturbi dello Spettro Autistico
Vedi documentoPsicologia
La percezione di sé e l'effetto riflettore nel contesto sociale
Vedi documentoPsicologia
Concezioni della Formazione Docente e il Paradigma della Riflessività
Vedi documentoPsicologia
Epidemiologia e Fattori di Rischio della Malattia di Alzheimer
Vedi documento