I legami chimici, quali ionici, covalenti e metallici, sono essenziali per la struttura della materia. L'elettronegatività gioca un ruolo chiave nella polarizzazione dei legami e nelle proprietà fisiche dei composti. La geometria molecolare, influenzata dall'ibridazione degli orbitali, determina la reattività e le interazioni chimiche.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le forze che tengono uniti gli atomi in una molecola o composto sono note come ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Un ______ ______ si verifica quando un metallo cede elettroni a un non-metallo, formando ioni di carica opposta.
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______ ______ si forma tra atomi dello stesso elemento o di elementi diversi attraverso la condivisione di coppie di elettroni.
Clicca per vedere la risposta
4
Effetto della polarizzazione su atomi diversi
Clicca per vedere la risposta
5
Esempio di polarizzazione: clorometano
Clicca per vedere la risposta
6
Polarizzazione in legami multipli
Clicca per vedere la risposta
7
L'______ è una misura della tendenza di un atomo a trattenere gli elettroni in un legame ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La scala di ______ è un metodo diffuso per valutare l'______, e indica un incremento di questa proprietà spostandosi da sinistra a destra e dal basso verso l'alto nella ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Tipi di forze intermolecolari
Clicca per vedere la risposta
10
Influenza della struttura molecolare sul punto di ebollizione
Clicca per vedere la risposta
11
Relazione tra nomenclatura e struttura dei composti organici
Clicca per vedere la risposta
12
Gli isomeri di struttura differiscono per l'______ di connessione degli atomi, mentre gli stereoisomeri per la disposizione ______.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
La cromatografia: una tecnica di separazione e analisi
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche organiche
Vedi documentoChimica
La Chimica Organica
Vedi documentoChimica
Nomenclatura chimica
Vedi documento