Algor Cards

Caratteristiche e Funzioni del Tessuto Osseo

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il tessuto osseo svolge ruoli cruciali nel corpo umano, da sostegno strutturale a serbatoio di minerali come calcio e fosfato. La sua matrice extracellulare, composta da idrossiapatite e fibre collagene, conferisce resistenza e flessibilità. Le ossa si distinguono in compatte e spugnose, con funzioni specifiche in base alla loro forma e struttura lamellare.

Caratteristiche e Funzioni del Tessuto Osseo

Il tessuto osseo è un tessuto connettivo specializzato che svolge funzioni di sostegno strutturale, protezione degli organi interni, assistenza nel movimento, emopoiesi e regolazione dei livelli di minerali. La sua matrice extracellulare è mineralizzata, conferendo alle ossa resistenza e leggerezza. Le ossa sono altamente vascolarizzate e possiedono la capacità di auto-riparazione e rinnovamento attraverso l'attività di cellule specifiche come osteoblasti e osteoclasti. Il tessuto osseo agisce anche come serbatoio di minerali, in particolare calcio e fosfato, essenziali per molteplici funzioni metaboliche.
Sezione trasversale microscopica di osso umano con canale di Havers, lamelle ossee concentriche, lacune e canaliculi.

Composizione Chimica e Strutturale della Matrice Ossea

La matrice ossea è composta da una parte inorganica, costituita principalmente da cristalli di idrossiapatite (fosfato di calcio), che rappresenta circa il 65-70% del peso dell'osso secco, e da una parte organica, che comprende il 30-35% del peso, formata da cellule ossee (osteociti, osteoblasti e osteoclasti) e da una matrice organica di fibre collagene tipo I e proteine non collagene, glicoproteine e proteoglicani. Questa composizione conferisce all'osso le sue proprietà di resistenza e flessibilità.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Composizione matrice extracellulare ossea

Mineralizzata con calcio e fosfato per resistenza e leggerezza.

01

Cellule per auto-riparazione ossea

Osteoblasti costruiscono tessuto osseo, osteoclasti lo degradano.

02

Ruolo metabolico del tessuto osseo

Serbatoio di minerali, regola livelli di calcio e fosfato.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave