Algor Cards

Anatomia e funzioni del ginocchio

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'anatomia e le funzioni del ginocchio sono essenziali per il movimento e il sostegno del corpo. Questa guida esplora la complessa struttura articolare, i legamenti e i menischi che contribuiscono alla stabilità e all'ammortizzazione, oltre ai movimenti permessi dal ginocchio. Si discutono anche le metodologie diagnostiche per le patologie del ginocchio, le tipologie di lesioni e le strategie di trattamento e recupero.

Anatomia e Funzioni del Ginocchio

Il ginocchio è un'articolazione complessa e fondamentale per il sostegno del peso corporeo e la mobilità. È formato dall'incontro di tre ossa: l'epifisi distale del femore, l'epifisi prossimale della tibia e la rotula, che è un osso sesamoide incastonato nei tendini quadricipitali. Le superfici articolari del ginocchio includono i condili femorali, la troclea femorale, l'eminenza intercondiloidea della tibia e la tuberosità tibiale, dove si inserisce il tendine del muscolo quadricipite. La stabilità del ginocchio è assicurata dalla congruenza delle superfici articolari, dalla resistenza dei legamenti - quali il legamento crociato anteriore e posteriore, e i legamenti collaterali mediale e laterale - e dall'azione dei muscoli che circondano l'articolazione, come il quadricipite e gli ischiocrurali.
Radiografia laterale del ginocchio umano che mostra femore, tibia e rotula con tessuti molli circostanti in sfumature di grigio.

Legamenti e Menischi: Elementi di Stabilità e Ammortizzazione

I legamenti del ginocchio sono strutture fondamentali per la stabilità articolare. Il Legamento Crociato Anteriore (LCA) e il Legamento Crociato Posteriore (LCP) limitano i movimenti antero-posteriori eccessivi del femore rispetto alla tibia. I legamenti collaterali mediale e laterale impediscono movimenti eccessivi in varo (verso l'esterno) e valgo (verso l'interno). I menischi, strutture fibro-cartilaginee a forma di C, migliorano la congruenza tra le superfici articolari e distribuiscono uniformemente il carico attraverso l'articolazione, fungendo da ammortizzatori e contribuendo alla stabilità articolare, in particolare durante i movimenti di torsione e carico.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La stabilità del ginocchio è garantita dalla ______ delle superfici articolari e dalla resistenza di legamenti come il ______ crociato anteriore.

congruenza

legamento

01

I muscoli che contribuiscono alla stabilità del ginocchio includono il ______ e gli ______ .

quadricipite

ischiocrurali

02

Funzione LCA e LCP

Limitano movimenti antero-posteriori eccessivi femore-tibia.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave