L'Hit Ball è uno sport di squadra italiano, creato da Luigi Gigante nel 1986. Con un campo specifico e regole che promuovono il gioco veloce e sicuro, si è diffuso soprattutto a Torino, dove nel 2002 è stato inaugurato il primo impianto sportivo dedicato. L'Hit Ball enfatizza la strategia e l'abilità, limitando il contatto fisico e incoraggiando la coesione sociale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine dell'Hit Ball
Clicca per vedere la risposta
2
Primo nome dell'Hit Ball
Clicca per vedere la risposta
3
Primo impianto sportivo Hit Ball
Clicca per vedere la risposta
4
Per consentire la visione del gioco agli spettatori, le pareti e il soffitto del campo di Hit Ball sono realizzati in materiali ______ come il ______ o il ______ temperato.
Clicca per vedere la risposta
5
Nell'Hit Ball, la palla è fatta di ______ e i giocatori indossano ______ protettivi e una divisa con numero ______ per essere identificati.
Clicca per vedere la risposta
6
Durata partita Hit Ball
Clicca per vedere la risposta
7
Overtime Hit Ball
Clicca per vedere la risposta
8
Composizione squadra Hit Ball
Clicca per vedere la risposta
9
Durante una partita di Hit Ball, le ______ possono avvenire in qualsiasi momento e sono ______.
Clicca per vedere la risposta
10
In Hit Ball, comportamenti non regolamentari o pericolosi possono portare a ______ o ______, con la possibilità di rientro dopo un periodo di gioco in svantaggio numerico.
Clicca per vedere la risposta
11
Origine Hit Ball
Clicca per vedere la risposta
12
Popolarità Hit Ball a Torino
Clicca per vedere la risposta
13
Contributo Hit Ball
Clicca per vedere la risposta
Altro
La Pallavolo
Vedi documentoAltro
Il Volleyball
Vedi documentoAltro
La Pallavolo: uno sport di squadra
Vedi documentoAltro
Il futsal: un gioco di squadra e abilità tecniche
Vedi documento