Le radici matematiche e i loro radicali sono fondamentali per comprendere e manipolare espressioni algebriche. Scopri le proprietà dei radicali, come la radice n-esima, le operazioni di prodotto e divisione, e l'importanza della loro corretta applicazione in equazioni e analisi matematica.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La radice quadrata, che corrisponde al caso in cui l'indice del radicale è ______, non è definita per numeri negativi nell'ambito dei numeri ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Proprietà invariantiva dei radicali
Clicca per vedere la risposta
3
Condizione di esistenza radicale √[n]a
Clicca per vedere la risposta
4
Semplificazione espressione radicale (√[n]a)^n
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ di un radicale si realizza mantenendo lo stesso ______ e elevando il ______ alla potenza voluta.
Clicca per vedere la risposta
6
Proprietà di invariantiva dei radicali
Clicca per vedere la risposta
7
Radicandi non negativi in prodotti e divisioni
Clicca per vedere la risposta
8
Importanza delle proprietà dei radicali in algebra e analisi
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Statistica descrittiva e misure di posizione
Vedi documentoMatematica
L'infinito in matematica
Vedi documentoMatematica
La Programmazione Lineare (PL)
Vedi documentoMatematica
Numeri naturali e interi
Vedi documento