La Corte Costituzionale italiana è il baluardo dei principi costituzionali, composta da 15 giudici con il compito di esaminare la legittimità delle leggi. Vigila su conformità delle leggi alla Costituzione, risolve conflitti di attribuzione e giudica il Presidente della Repubblica in caso di alto tradimento.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Anno di istituzione della Corte Costituzionale
Clicca per vedere la risposta
2
Rigidità della Costituzione italiana
Clicca per vedere la risposta
3
Autonomia della Corte Costituzionale
Clicca per vedere la risposta
4
I giudici della Corte Costituzionale possono essere magistrati, avvocati con almeno ______ anni di esperienza, o professori di materie giuridiche.
Clicca per vedere la risposta
5
Il presidente della Corte Costituzionale è eletto per un mandato di ______ anni, rinnovabile ______ volta.
Clicca per vedere la risposta
6
Articolo 134 Costituzione
Clicca per vedere la risposta
7
Conflitti di attribuzione
Clicca per vedere la risposta
8
Referendum abrogativo e Corte Costituzionale
Clicca per vedere la risposta
9
Se un giudice ordinario sospetta che una norma sia in contrasto con la ______, può sospendere il processo e deferire la questione alla ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Qualora la Corte Costituzionale giudichi una norma incostituzionale, emette una sentenza di ______ che annulla la norma con effetto ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Conflitti di attribuzione
Clicca per vedere la risposta
12
Giudizio Presidente della Repubblica
Clicca per vedere la risposta
13
Verifica referendum abrogativo
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il sistema politico degli Stati Uniti
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana del 1947
Vedi documentoDiritto
La separazione consensuale e i suoi effetti
Vedi documentoDiritto
La criminologia urbana e la sicurezza nelle città
Vedi documento