I personaggi nella narrativa sono essenziali per l'azione e l'esplorazione di temi. Da Ulisse a Sherlock Holmes, diventano icone che riflettono valori morali e sociali, influenzando la cultura.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Luigi Pirandello, nell'opera '______ personaggi in cerca d'autore', esplora la vita autonoma dei personaggi letterari.
Clicca per vedere la risposta
2
Forme e identità dei personaggi
Clicca per vedere la risposta
3
Rappresentazione dei personaggi
Clicca per vedere la risposta
4
Funzione dei personaggi nella narrativa
Clicca per vedere la risposta
5
Nella narrazione, i ______ sono al centro della storia e possiedono una notevole ______ psicologica.
Clicca per vedere la risposta
6
I ______ hanno un ruolo importante nel supportare i protagonisti o influenzare gli eventi, pur non essendo i fulcri della storia.
Clicca per vedere la risposta
7
Il Brambilla, nel racconto 'Inverno di malato' di ______, è un esempio di personaggio ______, tipico del popolano romano.
Clicca per vedere la risposta
8
Vladimir Propp - Morfologia della fiaba
Clicca per vedere la risposta
9
A.J. Greimas - Tre funzioni narrative
Clicca per vedere la risposta
10
Concetti di destinatore e destinatario
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Niccolò Machiavelli e il suo pensiero politico
Vedi documentoLetteratura Italiana
Ironia e contrasti in "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Purgatorio di Dante
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'opera monumentale di Gabriele d'Annunzio
Vedi documento