Giovanni Verga, esponente del verismo, ha esplorato temi come la lotta sociale e la sconfitta esistenziale in opere come 'I Malavoglia' e 'Mastro-don Gesualdo'. La sua narrativa, influenzata da correnti come il positivismo e il darwinismo, utilizza tecniche come l'impersonalità e il discorso indiretto libero per dipingere un quadro realistico della vita siciliana.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fase preverista: opere storico-patriottiche
Clicca per vedere la risposta
2
Romanzo epistolare 'Storia di una capinera'
Clicca per vedere la risposta
3
Transizione al verismo: 'Nedda'
Clicca per vedere la risposta
4
L'opera ______ di Verga critica l'______ minorile attraverso la storia ambientata in una cava di sabbia.
Clicca per vedere la risposta
5
Il romanzo ______ è parte del ciclo dei vinti e narra le difficoltà di una famiglia di ______ siciliani.
Clicca per vedere la risposta
6
Temi centrali nelle opere tarde di Verga
Clicca per vedere la risposta
7
Trasposizione del verismo nel teatro
Clicca per vedere la risposta
8
Stile narrativo delle opere teatrali di Verga
Clicca per vedere la risposta
9
Le opere '' e ' ______' mostrano l'influenza del naturalismo e del realismo francese, grazie anche al rapporto con ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Testi programmatici di Verga
Clicca per vedere la risposta
11
Approccio scientifico nella narrazione
Clicca per vedere la risposta
12
Uso del discorso indiretto libero
Clicca per vedere la risposta
13
Il romanzo ______ celebra i principi dell'unità familiare e della solidarietà comunitaria attraverso la narrazione delle sfide quotidiane.
Clicca per vedere la risposta
14
Pubblicazione 'Mastro-don Gesualdo'
Clicca per vedere la risposta
15
Tecniche narrative Verga
Clicca per vedere la risposta
16
Tema del declino familiare
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il Canto XI del Paradiso e la figura di San Francesco d'Assisi
Vedi documentoLetteratura Italiana
Ironia e contrasti in "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
La letteratura di viaggio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Niccolò Machiavelli e il suo pensiero politico
Vedi documento