Algor Cards

Abilità motorie e capacità coordinative

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Le abilità motorie e gli schemi di movimento di base sono essenziali per lo sviluppo delle capacità coordinative e condizionali nell'ambito sportivo. Queste competenze, acquisite nei primi anni di vita, permettono di eseguire movimenti complessi e di adattarsi a contesti sportivi specifici, influenzando la qualità dell'esecuzione e la reattività agli stimoli esterni.

Fondamenti delle Abilità Motorie e Schemi di Movimento di Base

Le abilità motorie rappresentano sequenze di azioni che, attraverso la pratica ripetuta, diventano automatizzate, consentendo all'individuo di concentrarsi sugli obiettivi dell'azione piuttosto che sui dettagli del movimento stesso. Queste abilità si sviluppano e si affinano con l'apprendimento di nuovi pattern motori e sono essenziali per il progresso delle capacità coordinative. Gli schemi di movimento di base, quali camminare, correre, saltare, nonché le azioni posturali come flettersi e ruotare, sono acquisiti nei primi anni di vita e costituiscono i pilastri per la costruzione di movimenti più complessi. La loro padronanza è fondamentale per il perfezionamento delle abilità motorie, che sono a loro volta cruciali per il raggiungimento di prestazioni sportive ottimali.
Bambini di diverse etnie giocano in un parco: salto alla corda, hula hoop e bilanciamento su tronco, sotto un cielo azzurro.

Classificazione delle Capacità Motorie

Le capacità motorie sono l'insieme delle qualità fisiche e mentali che stanno alla base delle prestazioni atletiche. Si distinguono in capacità coordinative, capacità condizionali e mobilità articolare. Le capacità coordinative sono di particolare rilievo in quanto permettono di pianificare, regolare e dirigere il movimento, influenzando notevolmente la qualità dell'esecuzione sportiva. Queste capacità si fondano sull'integrazione delle informazioni sensoriali e motorie, consentendo di controllare il movimento in tempo reale, di adattarlo per avvicinarlo al modello ideale e di eseguire movimenti appresi in modo automatico, contribuendo alla formazione di una solida memoria motoria.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Le ______ motorie diventano automatizzate attraverso la pratica ripetuta e permettono di concentrarsi sugli ______ piuttosto che sui dettagli del movimento.

abilità

obiettivi

01

Capacità coordinative

Consentono pianificazione, regolazione e direzione del movimento; fondamentali per la qualità esecutiva nello sport.

02

Integrazione informazioni sensoriali e motorie

Permette controllo del movimento in tempo reale e adattamento verso il modello ideale di esecuzione.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave