La mioglobina e l'emoglobina sono proteine essenziali per il trasporto dell'ossigeno nei vertebrati. La mioglobina immagazzina O2 nei muscoli, mentre l'emoglobina lo trasporta nel sangue. Entrambe contengono il gruppo eme per il legame con l'ossigeno. L'anemia falciforme, una malattia genetica, altera la forma dell'emoglobina, causando gravi complicazioni.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La struttura terziaria della mioglobina è formata da ______ aminoacidi e include otto α-eliche.
Clicca per vedere la risposta
2
Il gruppo ______, contenente un atomo di ferro (Fe^2+) e la protoporfirina IX, si trova in una tasca idrofobica tra le eliche ______ della mioglobina.
Clicca per vedere la risposta
3
La mioglobina lega l'ossigeno in modo reversibile e mantiene il ferro nello stato ______ (Fe^2+), evitando l'ossidazione grazie alla sua struttura protettiva.
Clicca per vedere la risposta
4
Componenti dell'emoglobina adulta
Clicca per vedere la risposta
5
Funzione principale dell'emoglobina
Clicca per vedere la risposta
6
Cooperatività e curva di dissociazione dell'O2
Clicca per vedere la risposta
7
Nel sangue, la ______ prodotta dal metabolismo viene trasportata principalmente come ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La His146 delle catene β è fondamentale per il rilascio di ______ durante la transizione allo stato ______ dell'Hb.
Clicca per vedere la risposta
9
Regolazione allosterica dell'emoglobina
Clicca per vedere la risposta
10
Conformazione T dell'emoglobina
Clicca per vedere la risposta
11
Adattamento a bassa pO2
Clicca per vedere la risposta
12
La mutazione responsabile dell'anemia falciforme avviene quando un acido ______ è sostituito da una ______ nella catena β dell'emoglobina.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Processi cellulari
Vedi documentoBiologia
Genetica e DNA
Vedi documentoBiologia
La storia dei farmaci antibatterici
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo femminile
Vedi documento